Category

Salute
Il nostro Studio da molti anni si occupa di indennizzi e danni da vaccinazioni. Ricordiamo che in particolare la legge 210 del 1992 riconosce il diritto ad un indennizzo da parte dello Stato a favore di coloro che siano stati danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni.  Sebbene la legge in questione nella sua formulazione originaria faccia riferimento a vaccinazioni...
Read More
Mancano pochi giorni al Master di responsabilità medica, rivolto ad avvocati, praticanti e ai soggetti che operano nel settore medico, promosso da Sharecom s.l.r. Al primo incontro, che si svolgerà il 5 novembre p.v. dalle ore 14,30 alle ore 18,30 in streaming,  verranno trattati dal docente, avv. Massimo Dragone, i seguenti temi: Prima giornata – Il sottosistema...
Read More
La vaccinazione in generale La vaccinazione è un trattamento sanitario (art. 32 Cost.) che, secondo la Corte Costituzionale, ha una duplice finalità: individuale perché mira a proteggere la persona che si sottopone alla vaccinazione e collettiva perché mira a proteggere gli altri dal rischio di diffusione del contagio.  Informazioni chiare e oneste = fiducia nella...
Read More
“Justice delayed is Justice denied”: una Giustizia differita o lenta equivale ad una Giustizia negata, soprattutto quando ad essere in gioco è il diritto alla vita dei nostri assistiti. Da decenni seguiamo le vicende delle molte persone che, dopo essersi sottoposti a trasfusioni di sangue o a somministrazioni di emoderivati in Italia, a causa delle...
Read More
Occupandoci da anni di casi di responsabilità medica, affrontiamo abitualmente le problematiche che possono insorgere quando un paziente ritiene di aver subito un’ingiustizia ad opera di un ospedale o comunque di un medico. In questi casi, di c.d. malpractice medica, possono venire in rilievo due distinte tipologie di diritti del paziente, entrambe da salvaguardare e tutelare: il...
Read More
Giovedì 6 maggio 2021 alle ore 18.00 si terrà il quinto incontro della nostra rubrica telematica “Quattro chiacchiere con l’avvocato…” Il tema dell’incontro è molto attuale: parleremo con gli avvocati Massimo Dragone, Roberto Loffredo e Marta Guarda di problemi giuridici collegati al COVID. E’ ipotizzabile una responsabilità in caso di morte o grave invalidità connessa...
Read More
Il TAR del Lazio ha ordinato l’accesso parziale alle informazioni sui sistemi di controllo delle emissioni di biossidi di azoto (NOx) di un autoveicolo diesel.  Il TAR del Lazio ha accolto il ricorso di un’importante associazione ambientalista internazionale contro il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e nei confronti di FCA e ha ordinato l’accesso...
Read More
Pubblichiamo gli importi degli indennizzi bimestrali dovuti per l’anno 2021 ai soggetti danneggiati in modo irreversibile da vaccinazioni, trasfusioni e somministrazione di emoderivati infetti, ai sensi della legge 210/1992 e successive modificazioni, così determinati dal Ministero della Salute applicando, sui ratei dell’anno precedente, un tasso di inflazione programmato pari allo 0,5%: CategoriaBimestralePrima1799,97Seconda1772,41Terza1745,04Quarta1717,55Quinta1689,98Sesta1662,43Settima1634,93Ottava1607,37
Read More
Considerata la persistenza e aggressività del virus Covid-19, sembra ragionevole auspicarsi un’adesione massiccia alla campagna vaccinale, da ritenersi, ad oggi e secondo le Autorità Sanitarie, la più rapida via d’uscita dalla crisi pandemica. Ciò non significa, tuttavia, che un individuo non possa legittimamente rifiutarsi di sottoporsi al vaccino contro il Covid-19. Infatti, pur essendo la...
Read More
1 2 3