Category

Attualità
Da ieri pomeriggio l’Italia (e altri paesi europei e non) è stata oggetto di un attacco hacker che avrebbe compromesso un numero non precisato (ma comunque elevato) di sistemi informatici di aziende e privati e altri sono tuttora a rischio. Gli hacker, a quanto risulta, sarebbero entrati in azione attraverso un “ransomware già in circolazione”...
Read More
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita con la risoluzione delle Nazioni Unite 54/134 del 17 dicembre 1999 nella quale si rammenta che per “violenza contro le donne” s’intende “ogni atto di violenza fondata sul genere che abbia come risultato, o che possa probabilmente avere come risultato, un danno o una sofferenza...
Read More
Quest’anno lo Studio festeggia 30 anni di attività. Raggiungere 30 anni di attività insieme è un traguardo molto importante che premia lo spirito di squadra e il rispetto reciproco che da sempre anima il nostro Studio. E’ stato un percorso a volte impegnativo ma comunque ricco di soddisfazioni e vogliamo ringraziare tutti coloro che ci...
Read More
Dal 9 gennaio 2022, tutti i siti web dovranno conformarsi alle nuove Linee guida sui cookie e altri strumenti di tracciamento emanate dal Garante privacy in data 10 giugno 2021. Tali Linee Guida sono state pubblicate con il fine di assicurare la conformità di tutti i siti web con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati...
Read More
La vaccinazione in generale La vaccinazione è un trattamento sanitario (art. 32 Cost.) che, secondo la Corte Costituzionale, ha una duplice finalità: individuale perché mira a proteggere la persona che si sottopone alla vaccinazione e collettiva perché mira a proteggere gli altri dal rischio di diffusione del contagio.  Informazioni chiare e oneste = fiducia nella...
Read More
Il diritto di proprietà, si sa, è fortemente tutelato dalle nostre leggi. “Ogni persona fisica o giuridica ha diritto al rispetto dei suoi beni”, recita l’articolo 1 del Protocollo CEDU. Ma che dire degli effetti dell’inquinamento atmosferico sul valore immobiliare? Possono i cittadini dolersi di un eventuale deprezzamento della casa causato dalle polveri sottili presenti...
Read More
A causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, molte attività sono state costrette a convertirsi quasi interamente alla realtà virtuale. Secondo i dati ufficiali, durante il lock down il traffico di dati online è aumentato di oltre il 30%.  ll maggiore ricorso a modalità telematiche, sia per l’espletamento delle funzioni lavorative che per il mantenimento di relazioni...
Read More
In una recente ed interessantissima pronuncia, il Tribunale ha accolto le richieste avanzate dalla ricorrente, condannando l’ex marito alla rimozione delle immagini relative ai figli minori ed alla contestuale inibitoria dalla futura diffusione di tali immagini, in assenza del consenso di entrambi i genitori L’inserimento di foto di minori sui social network costituisce comportamento potenzialmente...
Read More
Giovedì 6 maggio 2021 alle ore 18.00 si terrà il quinto incontro della nostra rubrica telematica “Quattro chiacchiere con l’avvocato…” Il tema dell’incontro è molto attuale: parleremo con gli avvocati Massimo Dragone, Roberto Loffredo e Marta Guarda di problemi giuridici collegati al COVID. E’ ipotizzabile una responsabilità in caso di morte o grave invalidità connessa...
Read More
1 2 3 7